One Works

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Leonardo Cavalli – Founder & Managing Partner One Works
One works è uno studio nato nel 2007 ovviamente come si può vedere con una storia un po più antica di alcuni di noi, che è nato intorno all'idea di fare progetti di architettura integrata con l'ingegneria.
siamo una società che è strutturata con tante sedi sul territorio italiano e internazionale, dove abbiamo sedi a Londra, Dubai e Singapore; questo per noi è un hub, il cuore ed il luogo dove dobbiamo esprimere i nostri valori che sono in realtà i valori di tutte le persone che lavorano con noi.
Per noi il progetto un lavoro collettivo e lo spazio lo deve rappresentare.

Pietro Bagnoli – Director of Architecture & Interior design One Works
L’ufficio in cui siamo che è la nostra nuova sede di Milano era originariamente un'autorimessa, dopo è stata trasformata in uno show room per case di moda utilizzata per sfilate e non veramente aperte al pubblico perché vendevano ai rivenditori e quando siamo entrati noi lo abbiamo rivisitato ripulendolo molto rispetto a quello che era stato aggiunto nel corso degli anni.
Il progetto ha avuto qualche tema particolarmente critico sul quale ci siamo soffermati più a lungo che erano quelli legati all'illuminazione naturale all'acustica che sono i due elementi principali dovendo gestire un ambiente così suggestivo ma anche così potenzialmente critico e complicato da quel punto di vista.
Per quanto riguarda la luce c'è questo lucernario centrale che vedete che è stato schermato con un sistema di tende motorizzate collegate a dei sensori che comandano l'oscuramento e l'illuminazione artificiale fatta a LED.

L'acustica invece è stato un tema davvero complicato e su cui ci siamo soffermati molto perché la volta che tanto suggestiva e bella da un problema molto serio a livello acustico quindi sono state condotte analisi molto accurate, abbiamo utilizzato un pavimento tessile pavimento e cartongesso microforato che potete vedere in alcune zone ma soprattutto ho fatto un lavoro molto delicato ed efficace sulle volte che sono state rivestite con un materiale di spessore tra i 4 ed i 5 cm specifico, con proprietà acustiche molto elevate che hanno consentito di ottimizzare il comfort che è percepito da chiunque entri in questo spazio.

Alessandro Bertolani – Founder & CEO Bertolani Costruzioni
L’esigenza che One Works ha manifestato quando siamo stati interpellati per la realizzazione della riqualificazione acustica della loro sede è stata di creare uno spazio acusticamente confortevole per consentire a tutti i progettisti dello studio di lavorare in un ambiente unico condividendo talento esperienza e attività condivise.
questo è stato possibile installando un sistema acustico senza giunti al rivestimento delle volte esistente, di questo edificio che era un ex edificio industriale nella zona centrale di Milano

Si è rivelata una strategia corretta, quella di andare a proporre allo studio un sistema Fellert, che è un sistema realizzato con pannelli assorbenti quindi con molta prestazione in termini di riduzione del riverbero col fine di ottenere un ambiente che fosse quello che lo studio aveva in mente.
La prima fase è stata quella di un sopralluogo che è stato realizzato con i progettisti incaricati ed il project manager di One Works per prendere conoscenza degli spazi, dopo di che è stato pianificato con loro un programma di lavori che prevedesse per prima cosa l'installazione di un ponteggio continuo, a seguito di questo punteggio abbia cominciato l’applicazione che consente di installare un pannello in lana di vetro ad alta densità incollato direttamente ad una superficie e successivamente trattato con degli intonaci acustici macro porosi a base di cotone e perlite.

La parte finale è rappresentata da uno strato di finitura che deve essere applicato con delle macchine appositamente sviluppate, che sono pompe peristatiche per consentire al materiale di lavorare con quella struttura aperta che permette la correzione acustica degli ambienti.

One Works realizzazione della nuova sede milanese

Bertolani Costruzioni è stato coinvolto in prima persona nella realizzazione della sede di One Works.
Per la sede Milanese di One Works sono state sviluppate soluzioni su misura per garantire la massima resa fonica dell'ambiente, attraverso uno studio accurato svolto con i progettisti di One Works è stata sviluppata una soluzione acustica in grado di assicurare una corretta gestione del rumore nell'ampio open space presente nella sede di One Works dove ogni giorno collaborano oltre 80 persone provenienti da tutto il mondo.

Progettista: Bagnoli Arch. Pietro
Location: Via Amatore Sciesa – Milano
Anno: 2017

Tag:  Archistarleonardo cavallione workspietro bagnoliprogettazioni costruzionisistemi avanzati per la correzione acusticaspeciali intonaci acusticialessandro bertolani

Sigla.com - Internet Partner
+39 0386 41018