Villa Cappucchiera

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Riccardo Rossi - Responsabile Marketing Sto
In un progetto come questo il vantaggio per noi di essere coinvolti fin dalla fase realizzativa o addirittura progettuale, ci consente di andare a presentare le migliori soluzioni tecnologiche per garantire il linguaggio architettonico previsto in fase progettuale e desiderato dal committente e contestualmente anche la parte di prestazioni termiche sempre più necessarie al fine di realizzare un comfort ambientale.
In questa realizzazione convivono tre tecnologie diverse: un sistema di facciata ventilata con finitura in ceramica, un sistema di isolamento termico sull'esterno con materiali isolante lana di roccia posizionate in corrispondenza della struttura lignea dell'edificio ed un terzo sistema che invece utilizza le PS sintetizzato in quanto posizionato sul calcestruzzo in una zona contro terra. Questi tre sistemi così diversi tra di loro sono necessari per garantire il comfort ambientale omogeneo, nonostante una struttura completamente diversa in fase di test.

Alberto Costi - Founder Iter Progetti
Noi dello studio Iter Progetti siamo stati coinvolti dal loro studio progettisti e associati, progettisti e dell'edificio per partecipare fino da subito al progettazione esecutiva degli sistemi di isolamento e quindi delle prestazioni di efficienza energetica e della progettazione esecutiva dei sistemi costruttivi. Insieme ai progettisti abbiamo ritenuto fin da subito che fosse opportuno valorizzare ulteriormente questo progetto e proponendo al committente la certificazione CasaClima dell'edificio.
L'edificio ha ottenuto In conclusione un certificato CasaClima A e ha un fabbisogno di soli 13 kW al metro quadro annuo e questo fabbisogno è coperto da energie da fonti rinnovabili che vengono alimentate da sonde geotermiche e da pannelli fotovoltaici.

Alessandro Bertolani – Founder & CEO Bertolani Costruzioni
Villa Cappucchiera era già una casa all'inizio degli anni 80 che è stata completamente demolita, sono state mantenute le volumetrie ed è stata ricostruita a nuovo, ovviamente con un Concept completamente diverso. In ordine a soddisfare il desiderio attuale, come abbiamo detto, noi siamo occupati di tutti gli elementi di rivestimento della facciata esterna che sono una combinazione di sistemi ovvero alternano sistemi massivi quindi sistemi di isolamento per facciata propriamente detti, a un sistema di facciata ventilata che ospita un rivestimento ceramico, quindi il tema di cui ci siamo occupati, su cui ci siamo soffermati un accordo con la progettazione era appunto creare questa combinazione di sistemi che potesse comunque mantenere omogeneità della facciata e soprattutto prestazione.
Le facciate essendo esposte 365 giorni all'anno in tutte le condizioni climatiche, abbiamo necessità di garantire l'intervallo di manutenzione più lungo possibile in modo da contenere i costi di manutenzione. Questo edificio è stato ultimato nel 2017 ha comunque mantenuto una buona prestazione in ordine al rispetto delle tonalità dei colori, alla pulizia delle facciate e alla stabilità di tutti i dettagli, e non sono pochi, che questo questo tipo di facciata ha richiesto.
Quello che accade quando veniamo con i volti in progetti che non siano diciamo i classici progetti di Sviluppo Immobiliare, entriamo nell'intimità delle scelte con una famiglia fa per casa sua. Ecco vuoi soffermarmi un rapporto, su questa relazione che si instaura con un committente che non è una società di sviluppo, ma sono le persone che si che si costruiscono la casa che la fanno a loro immagine, che li accompagnerà, come mai abbiamo detto prima.
Questa famiglia è una famiglia che viene da un tessuto imprenditoriale locale che è stato protagonista ed è protagonista tutt'ora della fermarsi dell'Industria ceramica del modenese, nel distretto di Sassuolo e Fiorano, quindi persone che sono cresciute con la consapevolezza che la buona tecnica fa la differenza e ovviamente hanno portato questo tipo di atteggiamento nella realizzazione di casa loro.

Tag:  Alberto CostiRiccardo Rossi

Sigla.com - Internet Partner
+39 0386 41018